Progettazione IICS:
Primo Quadrimestre:
- Il linguaggio;
- Ellenismo: istruzione e formazione ;
- Comunicazione Verbale e non Verbale;
- L’antica Roma: Istruzione e formazione;
Secondo Quadrimestre:
- Gli albori della Cristianità;
- Cognizione e influenza sociale: NON SVOLTO ;
- Gli stereotipi e i pregiudizi;
- Il medioevo: Istruzione e formazione;
Approfondimenti: Le relazioni con gli adulti e con i coetanei: modelli pedagogici.
EDUCAZIONE CIVICA: la disabilità, la valorizzazione delle differenze, il rispetto reciproco e l’accettazione del limite. La trasformazione del limite in opportunità.
In allegato si trasmette la progettazione iniziale della classe IICS; ho evidenziato quanto non si è svolto.
Cordialmente,
Prof. Maurizio Pappalardo
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.CMS Drupal ver.7.10 del 06/03/2024 agg.29/03/2024
Liceo Scientifico, Linguistico, Scienze Umane
|
Liceo Scienze Umane
|