Dopo tre anni di stop finalmente nei giorni 5-6-7 Giugno 46 studenti del nostro liceo, selezionati tra i più motivati e interessati allo studio della matematica, hanno avuto l’opportunità di partecipare allo Stage che l’Associazione Subalpina Mathesis organizza dal lontano 1995.
Lo Stage di Matematica è una “tre giorni” intensiva di lavoro matematico con allievi delle prime quattro classi delle Scuole Superiori che si svolge a Bardonecchia, lontano dalle aule scolastiche. L’iniziativa tende a valorizzare e potenziare le eccellenze in matematica e a motivare lo studio della stessa.
Le attività coinvolgono circa 1400 studenti e 120 docenti dei licei del Piemonte e della Liguria. Quest’anno nel nostro turno era presenta anche una delegazione di un liceo di Frosinone. Le attività si svolgono inoltre in collaborazione con la Facoltà di Matematica e in ogni turno sono presenti docenti e studenti universitari che collaborano con i docenti dei licei nello svolgimento delle attività e propongono agli studenti alcune significative conferenze.
I temi proposti per le attività sono differenziati in base all’anno: per le prime gli algoritmi, per le seconde l’infinito, per le terze crittografia e solidi platonici, per le quarte geometrie non-euclidee e bolle di sapone.
Agli studenti è proposta una caccia al tesoro finale, diversi dei nostri studenti sono stati premiati nei primi posti della gara.
Trasversalmente a queste attività è proposta una gara di problemi nella quale si sono distinti i nostri studenti del triennio ottenendo primo e terzo posto!!
Primo posto “ I Goussiani” gruppo composto da Chiara Balladore, Chiara Casamassima, Sara Guglielmone e Leonardo Sarasso della 4C.
Terzo posto “Gli Snorlax” gruppo composto da Francesco Bevacqua, Simone Mondino, Arianna Piseddu, Mattia Righini della 4A.
Le docenti accompagnatrici: prof.ssa Bucci, prof.ssa Di Gregorio e prof.ssa Roccia ringraziano gli studenti per la vivace partecipazione e danno appuntamento a tutti gli appassionati e non di matematica al prossimo anno!!
La referente prof.ssa Paola Roccia
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.CMS Drupal ver.7.10 del 06/03/2024 agg.29/03/2024
Liceo Scientifico, Linguistico, Scienze Umane
|
Liceo Scienze Umane
|