La Senatrice a vita Liliana Segre ha scritto un messaggio di saluto dedicato agli studenti del nostro Liceo che a breve si recheranno a visitare i luoghi della Shoah nel percorso del "Treno della memoria".
Condivido la lettera della Senatrice con tutti gli allievi del nostro Istituto, convinta che il compito del ricordare sia affidato ad ognuno, così come quello di costruire un futuro in cui ciò che è accaduto non avvenga di nuovo.
Elena Sorrisio
Senato della Repubblica - Senatrice a vita Liliana Segre
Care Ragazze e Ragazzi del liceo ”Darwin” di Rivoli.
Rispondo volentieri all’invito del vostro Istituto alla vigilia di un viaggio così particolare.
E’ appena trascorsa la giornata della Memoria, da oltre vent’anni questa data “costituisce memento”,
Per usar un termine ricorrente nel testo biblico siamo nella dimensione del ZAKHOR, ricorda! La memoria è un esercizio costante, una abitudine positiva, quasi un corpo a corpo. La sua buona manutenzione serve a mantenere in ottima salute le Istituzioni.
Ci sono molte memorie, il lessico famigliare e quello civile.
Non possiamo separare la memoria dalla storia, la funzione del mondo.
Il vostro percorso verso quel nonluogo in cui la storia si è incenerita è una tappa importante nel percorso di conoscenza, la conoscenza della banalità del male. Banalità che nasce dall’indifferenza.
Per questo nel consegnarvi i miei migliori auguri di “alta vigilanza” vi suggerisco di studiare la storia, di praticarla come un moderno mantra. A voi consegno, idealmente, il nostro futuro.
Immaginatelo dalla parte giusta della Storia .
Grazie,
Liliana Segre