Tu sei qui

Allieve della 3Cs di Sangano vincitrici del concorso fotografico "Focus on our Future" - Musei Reali

Contenuto in: 

Siamo umani (3CS): il racconto appare maturo, se ne apprezzano il valore universale, l'ideazione, l'intelligenza nella costruzione immagini, l'abbinamento di scrittura e fotografia, la capacità di sintesi e di efficacia nella sintesi, il forte valore concettuale, l'idea di vicinanza, il buon livello qualitativo delle immagini fotografiche.

Le Motivazioni  delle autrici :

“Questo progetto per noi ha una particolare importanza, non si tratta solo di un compito scolastico, ma di una realtà quotidiana a cui siamo continuamente esposti.

È nato tutto da un semplice compito assegnato dalla nostra professoressa di arte in cui ci veniva chiesto di scegliere un obbiettivo dell'agenda 2030 e realizzare delle foto sul tema da noi scelto, leggendo i vari punti ci ha particolarmente colpito il numero 10: ridurre le disuguaglianze.

Tutti i giorni siamo esposti a innumerevoli disuguaglianze che non riguardano soltanto la superficialità della pelle ma anche altri tipi di discriminazione; abbiamo cercato di esprimere al meglio questo concetto con la frase "Love Is For Everybody" nella quale si esalta ogni forma di amore per qualsiasi essere umano a prescindere da tutte le varie etichette e pregiudizi che la società impone per paura del "diverso"

La differenza della pelle è la differenza che salta subito all'occhio e tramite questa abbiamo voluto trasmettere al meglio il messaggio della rimozione di tutte le etichette.

Abbiamo avuto la fortuna di lavorare con una persona che ha vissuto queste differenze sulla sua pelle che è riuscita a sensibilizzarci e a farci riflettere su quanto al giorno d'oggi ci sia ancora poca tolleranza.

Ci è voluto diverso tempo per farsi che questo progetto ci soddisfacesse al massimo, l'inizio del lavoro è datato 6 febbraio ed è stato concluso ufficialmente agli inizi di marzo.”

Nicole Delfino,Chiara Nicosia, Martina Rogazzo, e Sara  Yaffa  3Cs, Sangano

Dopo quattro mesi di impegno, laboratori e progetti che hanno coinvolto più di 400 studenti e studentesse delle scuole secondarie del Piemonte, giunge a compimento il concorso fotografico Focus on OUR Future, ideato dai Musei Reali in occasione della mostra Focus on Future - 14 Fotografi per l’Agenda ONU 2030.

Dal 18 al 30 maggio, nella Corte d’Onore di Palazzo Reale sono  stati esposti i sei progetti finalisti,.

Martedi 30 maggio si è svolta la premiazione presso il salone degli svizzeri nel Palazzo Reale, alla presenza della dirigente del Provveditorato di Torino la dott.ssa Tecla Riverso.

Complimenti alle nostre studentesse per il bel risultato ottenuto!

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.CMS Drupal ver.7.10 del 06/03/2024 agg.29/03/2024



Info e Contatti

Liceo Scientifico, Linguistico, Scienze Umane
"Charles Darwin"
Viale Giovanni Papa XXIII, 25 - Rivoli (TO)
Tel. 011 958 67 56 -  Fax 011 958 92 70

 

Liceo Scienze Umane
"Vito Scafidi" (sede distaccata)
Via San Giorgio snc - Sangano (TO) -
Tel.0119087184

 

Posta elettronica: darwin@liceodarwin.rivoli.to.it | TOPS10000T@istruzione.it | Codice Fiscale: 86009890012 | Codice univoco: UF2XJ8